rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca

Linate, controllo passeggeri: 39 furbetti con il reddito di cittadinanza e valige piene di contanti

Danni di quasi mezzo milione per le casse dello Stato

La guardia di finanza di Milano ha scoperto 39 furbetti del reddito di cittadinanza - tutti di origine nordafricana - che percepivano il sussidio pur non avendone diritto. C'era chi faceva soldi affittando case. E c'era chi, molto più pragmaticamente, faceva l'imprenditore.

L'indagine condotta dai finanzieri del Gruppo Linate - si legge in una nota della Gdf - "è scaturita dai controlli sulla circolazione transfrontaliera dei capitali presso lo scalo aeroportuale meneghino". In più occasioni, infatti, sono stati controllati numerosi passeggeri - tutti percettori del reddito di cittadinanza -, trovati in possesso di ingenti somme di denaro contante, generalmente occultate in valigie, zaini e cinture. 

foto 4-2

Approfondendo le loro posizioni, i finanzieri hanno appurato che le domande presentate dai percettori del sussidio erano irregolari perché erano stati utilizzati documenti o dichiarazioni falsi sulla composizione dei nuclei familiari e sui loro redditi. "Alcuni degli indebiti percettori - sottolineano le fiamme gialle - sono risultati, inoltre, proprietari di immobili dati in locazione, oppure esercenti l’attività imprenditoriale o utilizzatori di beni intestati a defunti".

Il danno accertato per le casse dello Stato è pari a 456.000 euro. Il tempestivo intervento degli investigatori e l’immediata revoca del sussidio hanno evitato l’erogazione da parte dell’INPS di ulteriori 120.000 euro.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Linate, controllo passeggeri: 39 furbetti con il reddito di cittadinanza e valige piene di contanti

QuiComo è in caricamento