Più attenzioni e facilitazioni: i bus di Asf a misura di persone "Ugualmente Abili"
Una lunga serie di attenzioni per le persone disabili. O meglio, "Ugualmente Abili". A proporle è Asf, l’azienda di trasporto pubblico di Como e provincia, che rinnova le norme di viaggio per il trasporto delle persone con disabilità, introducendo...
Una lunga serie di attenzioni per le persone disabili. O meglio, "Ugualmente Abili". A proporle è Asf, l?azienda di trasporto pubblico di Como e provincia, che rinnova le norme di viaggio per il trasporto delle persone con disabilità, introducendo alcuni adattamenti per il servizio urbano ed extraurbano. Il nuovo regolamento, frutto del lavoro congiunto dell?azienda con gli assessori ai trasporti e alle politiche sociali del Comune di Como, Daniela Gerosa e Bruno Magatti, è stato illustrato nei giorni scorsi in un incontro alla presenza di Magatti stesso, dell?amministratore delegato di Asf Autolinee, Annarita Polacchini, dei rappresentanti sindacali aziendali e della Commissione Consiliare Disabilità .


Asf Autolinee ha perfezionato anche le norme per i clienti ipovedenti e ciechi. I cani guida, opportunamente riconoscibili con maniglione e simbolo identificativo, sono ammessi a viaggiare gratuitamente, anche in presenza di un accompagnatore. Alla fermata e durante il viaggio sono stati introdotti alcuni accorgimenti per favorire l?utilizzo dei mezzi da parte dei non vedenti, recependo le utili indicazioni dei membri della consulta.
Alle nuove norme già in vigore, si aggiungono anche le novità introdotte con l?orario invernale. ASF Autolinee ha esteso a tutti gli autobus di alcune linee urbane la dotazione garantita della pedana per il trasporto dei disabili. Questo riguarda il 100% delle corse delle linee 6, 7, e 11 e l?80% delle corse della linea 1. Durante il servizio festivo di queste linee, tutte le corse saranno dotate di pedana. Per le linee 3, 4, 5, 8, 12 e per le extraurbane sarà sempre attivo il servizio di prenotazione dell?autobus attrezzato al trasporto disabili. I libretti orari e le paline alle fermate urbane forniscono già le indicazioni sulle corse munite di pedana, evidenziate con il simbolo della carrozzella.