Piazza Grimoldi, il sottosuolo davanti alla chiesa è una "miniera"
Inesauribile fonte di sorprese - più o meno tali - il sottosuolo di piazza Grimoldi, davanti alla parte rimasta intatta della chiesa di San Giacomo. Come ormai dalla metà della scorsa settimana, infatti, continuano i lavori per riportare alla luce...
Inesauribile fonte di sorprese - più o meno tali - il sottosuolo di piazza Grimoldi, davanti alla parte rimasta intatta della chiesa di San Giacomo. Come ormai dalla metà della scorsa settimana, infatti, continuano i lavori per riportare alla luce tutti i reperti rinvenuti poco sotto la vecchia superficie asfaltata e rimossa all'inizio della scorsa settimana. Dopo il primo ritrovamento alla sinistra della facciata San Giacomo, verso la banca, e dopo la parte di muro emersa anche verso piazza Duomo, dove erano in corso gli scavi per la futura posa degli 8 alberi previsti dal progetto, anche nella zona più centrale dell'area di cantiere sembra essere emerso altro materiale storico. Non è disponibile alcuna catalogazione né indicazione certa rispetto a cosa si tratti, ma di sicuro in qualla zona si estendeva ai tempi la parte della chiesa poi demolita.
