Per la Provincia un "regalo" da 7,2 milioni di euro: venduto il palazzo della Prefettura
Nonostante una prima asta chiusa il 9 dicembre scorso e andata deserta, alla fine l'amministrazione provinciale è riuscita a vendere il palazzo di via Volta che ospita la prefettura di Como. Villa Saporiti, infatti, il 14 dicembre scorso ha...
Nonostante una prima asta chiusa il 9 dicembre scorso e andata deserta, alla fine l'amministrazione provinciale è riuscita a vendere il palazzo di via Volta che ospita la prefettura di Como. Villa Saporiti, infatti, il 14 dicembre scorso ha accettato la proposta della società Invimit Sgr Spa e ha ceduto l'immobile per la bella cifra di 7,2 milioni (cioè quanto l'edificio era già stato precedentemente valutato). Per l'esattezza, la sede della Prefettura è stata conferita al "Fondo i3-Patrimonio Italia", gestito appunto dalla Invimit. Ma che cosa c'è dietro questo nome che ai più potrebbe dire poco o nulla?
Nulla di misterioso: la Investimenti Immobiliari Italiani Sgr S.p.A. (costituita nel marzo 2013 con autorizzazione della Banca d'Italia) è "una società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze che "ha ad oggetto la prestazione del servizio di gestione collettiva del risparmio realizzata attraverso la promozione, l’istituzione, l’organizzazione e la gestione di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi, l’amministrazione dei rapporti con i partecipanti, la gestione del patrimonio di fondi comuni di investimento di propria o altrui istituzione e di altri organismi di investimento collettivo, italiani ed esteri, ivi comprese le funzioni di natura amministrativa, nonché la gestione di fondi immobiliari".

In Evidenza
-
Katia Ricciarelli: "Il mio compleanno in solitudine sul lago di Como"
-
Le 'gonne ruffiane' made in Como conquistano New York
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita