Paratie, tre dirigenti comunali ancora davanti all'Autorità Anticorruzione
Nuovo viaggio a Roma, domani, per 3 dirigenti del Comune di Como. Per l'indagine aperta sul cantiere delle paratie, nella capitale è infatti prevista l'audizione da parte dell'Autorità Anticorruzione di Maria Antonietta Marciano (responsanile...
Nuovo viaggio a Roma, domani, per 3 dirigenti del Comune di Como. Per l'indagine aperta sul cantiere delle paratie, nella capitale è infatti prevista l'audizione da parte dell'Autorità Anticorruzione di Maria Antonietta Marciano (responsanile settore legale), dell’ingegner Antonio Ferro (responsabile del procedimento, nella foto al centro) e dell’ingegner Pietro Gilardoni (direttore dei lavori, nella foto a sinistra). I tre dirigenti del Comune di Como saranno a Roma per fornire ulteriori informazioni e documentazione sul progetto del lungolago, progetto nei cui confronti l’autorità ha avviato un’attività istruttoria. Entro 60 giorni dal momento in cui Palazzo Cernezzi ricevette la lettere di apertura del procedimento dall'Anac - tra il 10 e il 13 aprile scorsi - l'Autorità dovrà chiudere l'istruttoria e successivamente formulare gli eventuali addebiti nei confronti dell'amministrazione comunale. Sotto la lente dell'Anac, in particolare, sono finiti l'esplosione dei costi del cantiere sul lungolago (da 15 milioni originari agli attuali 33), l'assegnazione da parte del Comune di un serie di incarichi a professionisti privati "spacchettati" in più riprese, l'eventualità che la terza perizia di variante del progetto debba essere messa in appalto invece che assegnata direttamente all'azienda Sacaim che a suo tempo si aggiudicò la gara
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa