Paratie, Anticorruzione e Finanza negli uffici comunali già dalle 9
Dopo la prima mezza maratona di ieri, gli ispettori dell'Autorità Nazionale Anticorruzione e i due uomini del Nucleo Tutela Mercati della Guardia di Finanza - tutti giunti sul Lario appositamente da Roma - hanno già rimesso "sotto torchio"...
Dopo la prima mezza maratona di ieri, gli ispettori dell'Autorità Nazionale Anticorruzione e i due uomini del Nucleo Tutela Mercati della Guardia di Finanza - tutti giunti sul Lario appositamente da Roma - hanno già rimesso "sotto torchio" l'ufficio Paratie di Palazzo Cernezzi. Poco dopo le 9, infatti, il gruppo si è nuovamente presentato in Comune e si è subito diretto negli uffici del responsabile unico del procedimento, Antonio Ferro, e del direttore dei lavori, Pietro Gilardoni. Nessuna novità, per ora, è emersa dai confronti tuttora in corso e, come già anticipato ieri, centrati quasi interamente sulla documentazione di anni, oltre che su quella "caldissima" dell'esplosione dei costi delle paratie passati da 15 milioni a 33 circa. Attenzione particolare alla terza perizia di variante.
Piccola nota a margine: stamane, a differenza di ieri pomeriggio, quando nessuno sostanzialmente "accolse" ispettori e finanzieri, nei due cortili di Palazzo Cernezzi era un pullulare di agenti della polizia locale in perfetta uniforme, vicecapo compreso. Ufficialmente, però, non viene confermato il legame con la presenza la questione paratie.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa