Monumento Libeskind: le sei domande di Terragni
Sei domande sul piatto. Sei questioni che, spiega, devono avere risposta. Nel dibattito sul monumento che l'archistar Daniel Libeskind ha disegnato per Como in vista di Expo 2015, interviene anche un nome di peso, è quello dell'architetto e...
Sei domande sul piatto. Sei questioni che, spiega, devono avere risposta. Nel dibattito sul monumento che l'archistar Daniel Libeskind ha disegnato per Como in vista di Expo 2015, interviene anche un nome di peso, è quello dell'architetto e ingegnere Attilio Terragni, professionista comasco di fama internazionale e nipote di Giuseppe Terragni.
Approfondimento: le polemiche di questi giorni
La biografia di Attilio Terragni
Su Facebook, Terragni scrive: "Sul monumento (che brutta parola) di Daniel Libeskind (grande architetto) a Como non bisogna essere provinciali ma precisi. Chiedere all'amministrazione comunale le seguenti risposte:1- dimostrare per scritto che è gratuito come dichiarato (compresa manutenzione e eventuale rimozione):
2- vedere il progetto che finora e' riservato a pochi eletti:3- dimostrare che la diga possa reggere e a che costi:
4- dimostrare come s'inserisce nelle strategie per Expo della città':5- dimostrare i benefici per la città' e per il nostro turismo:
Solo cosi' credo si possa iniziare un'opera in una città'. E anche capire il grado di approfondimento ( e non solo di convenienza) con cui l'amministrazione comunale prende le sue decisioni in delega ai cittadini.
Gallery
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa