Maltempo, rischi idrogeologici a Como, Varese e Lecco
L'ondata di maltempo ha fatto scattare nelle ultime ore lì'allerta da parte della sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia che ha appena diramato una nota stampa per comunicare l'avviso di ordinaria criticità (codice arancio)...
L'ondata di maltempo ha fatto scattare nelle ultime ore lì'allerta da parte della sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia che ha appena diramato una nota stampa per comunicare l'avviso di ordinaria criticità (codice arancio) per lo scenario di rischio idrogeologico per le zone omogenee IM-04 Laghi e Prealpi varesine (provincia di Varese) e IM-05 Lario e Prealpi occidentali (province di Como e Lecco).
In concomitanza alle precipitazioni si avrà una generale intensificazione della ventilazione a tutte le quote, in particolare in montagna. In pianura venti deboli o moderati orientali, in montagna moderati dai quadranti meridionali.
Sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr e delle valutazioni condotte dal Centro Funzionale regionale, si suggerisce ai Presi'di
persone, come a esempio, interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate di detriti o in zone depresse in prossimità del reticolo idrico; danni e allagamenti a singoli edifici o centri abitati, infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali interessati di frane o da colate rapide; allagamenti di locali interrati e di quelli posti a pian terreno lungo vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; danni alle opere di contenimento e regimazione dei corsi d'acqua; danni a infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali situati in aree inondabili; danni a beni e servizi.