Lungolago, si studia per trasformarlo in zona pedonale
Eliminare le auto dal lungolago nelle giornate festive: è l'obiettivo che vorrebbe raggiungere l'amministrazione comunale di Como. Per capire se ciò è possibile l'amministrazione ha affidato uno studio alla società Polinomia di Milano...
Eliminare le auto dal lungolago nelle giornate festive: è l'obiettivo che vorrebbe raggiungere l'amministrazione comunale di Como. Per capire se ciò è possibile l'amministrazione ha affidato uno studio alla società Polinomia di Milano, specializzata ingegneria dei trasporti. L'idea è di eliminare completamente il traffico tra piazza Matteotti e viale Cavallotti, e verificare la possibilità di istituire una zona a traffico limitato, escludendo gli orari di punta, anche nei giorni feriali. lo studio consiste in una serie di indagini e rilievi che verranno effettuati tramite videoriprese.
“Si tratta di studi e indagini necessari per poter valutare la possibilità di una zona pedonale sul lungolago - spiega l’assessore alla Mobilità Daniela Gerosa - Non è stato deciso nulla ma senza una base scientifica sarebbe inutile anche solo cominciare a parlarne. Quando avremo i dati, potremo capire se è una strada percorribile oppure se rimarrà solo un sogno. In ogni caso i dati acquisiti saranno utili per valutare possibili soluzioni e correttivi per il traffico cittadino”.
“I rilievi, in parte già eseguiti e in parte in programma per la prossima primavera - aggiunge il dirigente del settore Mobilità, Pierantonio Lorini - serviranno per valutare le alternative di “regolazione” del traffico di attraversamento che gravita sul lungolago, per migliorare i percorsi di pedoni e ciclisti, nonché favorire la ricucitura fra città storica e lago. La società dovrà effettuare indagini, simulazioni, verificare la fattibilità dei possibili schemi di circolazione alternativi e valutarli con analisi quantitative”. ìì
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Cermenate, Mily cerca casa: il suo padrone morto di covid e una vita di abbandoni e paura