
Di qua Portici affollati, di là deserto e silenzio: è il castigo di piazza Roma
La grande incognita sulla Ztl: il Tar fissa l'udienza sulla cancellazione
Un'ulteriore incognita - non nuova ma inedita nei dettagli - si para davanti alla realizzazione definitiva, e forse all'esistenza stessa, della Ztl realizzata dal Comune di Como. Stamattina, infatti, si è appreso che il Tar della Lombardia ha...
Un'ulteriore incognita - non nuova ma inedita nei dettagli - si para davanti alla realizzazione definitiva, e forse all'esistenza stessa, della Ztl realizzata dal Comune di Como. Stamattina, infatti, si è appreso che il Tar della Lombardia ha fissato l'udienza per la discussione nel merito del ricorso presentato a suo tempo dal Comitato di residenti e commercianti contrari alla decisione della giunta. Si tratterà del secondo round della battaglia legale, dopo che l'estate scorsa non venne accolta in prima istanza la richiesta di sospensiva immediata della nuova Ztl, sebbene con compensazione tra le parti delle spese. Subito dopo la prossima estate, invece, inizierà il confronto vero e proprio, anche se è presumibile che la sentenza slitti al 2016.
Ad ogni modo, la questione non è di poco conto anche perché esattamente nei giorni in cui si svolgerà l'udienza è previsto l'avvio dei cantieri per le riqualificazioni di piazza Roma e piazza Grimoldi, finora rimaste lettera morta tra lungaggini e contenziosi con la Curia per il secondo caso.

"A questo punto - conclude Rapinese - mi auguro che dove il buonsenso non è servito, arrivi la magistratura a fare giustizia. Sempre tenendo presente che se mai diventassi sindaco nel 2017, cancellerò questa Ztl un minuto dopo".