Inesistente bilocale a Como: sito clone di Airbnb truffa 14 comaschi
Truffata da un clone del noto sito di booking online - Aribnb - e non è la sola. A Como oltre a quella di Sara, barista 28enne del centro storico (ma residente a Varese) sono già una dozzina le denunce pervenute alla Polizia postale a causa di un...
Truffata da un clone del noto sito di booking online - Aribnb - e non è la sola. A Como oltre a quella di Sara, barista 28enne del centro storico (ma residente a Varese) sono già una dozzina le denunce pervenute alla Polizia postale a causa di un finto annuncio riguardo l'affitto di una casa di via Mentana (centro città). A essere finto non è solo l'annuncio ma addirittura l'intero sito in cui era pubblicato. Lo si evince dall'indirizzo del sito che trae in inganno a causa della presenza di "airbnb" nel nome (guarda l'immagine).
"Ho fatto il bonifico giovedì della scorsa settimana - ha spiegato Sara - e ci saremmo dovuti incontrare domenica per la consegna delle case. Sabato, però, l'uomo mi ha scritto dicendomi che suo aveva avuto un incidente e che non avrebbe potuto incontrarmi per le chiavi prima di martedì. Ho capito soltando dopo che questa era una scusa per consentire al bonifico di andare a buon fine impedendomi, quindi, di accorgermi della truffa e di bloccarlo. Così martedì non ho trovato nessuno davanti alla casa. Ho chiesto a una persona presente nel palazzo e mi ha detto che quella casa esiste davvero ma che è già occupata e che non sono la sola ad essere già stata truffata. Poi ho saputo che prima di me hanno sporto denuncia già quattordici persone".