Inaugurata la velostazione di Como Borghi: posti per 90 bici
Como ha la sua velostazione: una struttura, o meglio, un deposito in grado di ospitare fino a 90 biciclette. E' di fatto un servizio utile ai passeggeri delle Ferrovie Nord che prendono il treno alla stazione di Como Borghi. Gli utenti...
Como ha la sua velostazione: una struttura, o meglio, un deposito in grado di ospitare fino a 90 biciclette. E' di fatto un servizio utile ai passeggeri delle Ferrovie Nord che prendono il treno alla stazione di Como Borghi. Gli utenti potranno accedere direttamente ai binari dopo aver depositato la bicicletta o compiere il percorso inverso una volta scesi alla stazione viceversa. L’accesso alla struttura avverrà attraverso apposita tessera. Il progetto è stato finanziato da Fondazione Cariplo con 130mila euro e realizzato dagli architetti Paolo Brambilla e Corrado Tagliabue, oltre che dall'ingegnere Michele Colombo.
Il deposito è coperto e videosorvegliato e si configura come punto di interscambio bici - treno tanto che gli utenti potranno accedere ai binari dopo avere depositato la bici. La struttura è dotata anche di ciclo-officina e armadietti. Per utilizzare la velostazione serve avere attivato una delle card "Io viaggio" e "Itinero" del servizio ferroviario regionale TreNord.
La facciata della velostazione è stata realizzata con elementi prefabbricati forati in lamiera porcellanata, la pavimentazione è in asfalto.
Oltre al contributo di Fondazione Cariplo il progetto è stato realizzato anche con il finanziamento del Comune di Como pari a 30mila euro.
All'inaugurazione erano presenti il sindaco Mario Lucini, l'assessore alla Mobilità Daniela Gerosa e il rappresentante di Fondazione Cariplo. Ha illustrato il progetto il dirigente del settore Mobilità del Comune, Pierantonio Lorini.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa