Festa dell'Arma dei Carabinieri: l'amministrazione comunale "diserta"
Questa mattina è andata in scena l’annuale festa della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che ha compiuto 202 anni. Nella sede provinciale in piazza Duca d’Aosta si è festeggiato alla presenza di tutti i rappresentanti delle forze...
Questa mattina è andata in scena l?annuale festa della fondazione dell?Arma dei Carabinieri che ha compiuto 202 anni. Nella sede provinciale in piazza Duca d?Aosta si è festeggiato alla presenza di tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine provinciali e delle istituzuzioni. Fatta eccezione per il Comune di Como che, benché presente con il proprio ginfalone, non aveva nessun rappresentante dell'amministrazione. Il motivo? Non è stato ancora chiarito. L'ufficio di gabinetto di Palazzo Cernezzi si è limitato a spiegare che "sarebbe dovuto esserci un nostro rappresentante ma i motivi per i quali non è venuto nessuno non sono ancora noti".
Sono state 46.506 le chiamate d?emergenza ricevute; il 91% di tutti i delitti denunciati sono stati perseguiti. Arrestate 301 persone e 2.451 denunciate in stato di libertà. Identificazione di 101.118 mila persone e controllati 73.212 automezzi. Sequestrati 46,16 kg di sostanze stupefacenti, 65 armi da fuoco 1.785 munizioni e 46 armi bianche. 25.970 servizi a carattere preventivo e 1.114 servizi di ordine pubblico.