rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Cronaca

Traffico di droga dalla Colombia a Malpensa: sequestrata la "cocaina rosa"

La sostanza stupefacente giungeva in Italia nascosta in apparecchiature elettroniche

La droga giungeva in aereo nascosta in carichi di apparecchiature elettroniche, ma i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Varese sono riusciti lo stesso a scoprire il traffico internazionale grazie alle unità cinofile.

Dalla Colombia a Trento

In particolare, due spedizioni, arrivate alla Cargo City dell’aeroporto di Malpensa provenienti dalla Colombia, sono state intercettate dalle Fiamme Gialle del gruppo di Malpensa. I finanzieri hanno messo in atto la tecnica del “ritardato sequestro” al fine di acquisire ulteriori prove ed elementi di fatto utili a individuare i responsabili del traffico internazionale di droga seguendo, in incognito e a distanza, le spedizioni fino alla consegna delle stesse a un cittadino dominicano residente a Trento, effettivo destinatario delle due spedizioni.

Perquisizione e sequestro

l conseguente intervento in flagranza ha consentito alla polizia economico-finanziaria di sequestrare le spedizioni contenenti circa 2 chilogrammi di cocaina (per un valore “al dettaglio” stimato di 300mila euro destinata allo spaccio in Trentino) e di arrestare il cittadino dominicano. Durante l’operazione, ifFinanzieri hanno perquisito l’abitazione dell’arrestato ed hanno rinvenuto nello specifico 4mila euro in contanti, un bilancino di precisione, numerosi cellulari, marjuana, procedendo all’arresto anche del suo coinquilino di cittadinanza colombiana per il possesso di altra cocaina, e 2C-B, un composto chimico psichedelico di colore rosa, piuttosto raro e di difficile rinvenimento.
Il cittadino dominicano è stato condannato dal Tribunale di Trento a 3 anni e 3 mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 18mila euro.

La "cocaina rosa"

La nupova sostanza, nel gergo chiamata “cocaina rosa”, è conosciuta comunemente negli ambienti dello spaccio anche come la droga dell’alta società per via del suo costo elevatissimo ed è stata individuata come nuova sostanza psicoattiva nel 2016. La “cocaina rosa” non si trova facilmente sul mercato delle droghe, viene sintetizzata soprattutto nei laboratori dei Paesi sudamericani e produce sugli assuntori effetti molto più potenti rispetto alla coca bianca. È una droga soltanto chimica, a differenza della cocaina comune. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Traffico di droga dalla Colombia a Malpensa: sequestrata la "cocaina rosa"

QuiComo è in caricamento