Così cambiano la valutazione e l'assegnazione dei premi ai dirigenti del Comune
Attesa sin dall'inizio del mandato, arriva la mini-rivoluzione del personale in Comune a Como che prevede la razionalizzazione della struttura attraverso l’eliminazione delle attuali aree e l'accorpamento per aree tematiche dei settori; lo...
Attesa sin dall'inizio del mandato, arriva la mini-rivoluzione del personale in Comune a Como che prevede la razionalizzazione della struttura attraverso l?eliminazione delle attuali aree e l'accorpamento per aree tematiche dei settori; lo spostamento di competenze ed eliminazione di duplicazioni; la creazione di quattro settori trasversali all?intera struttura direttamente funzionali al segretario generale (?Organizzazione, Programmazione e Controlli?, ?Affari generali? ?Gestioni economico-finanziarie? e ?Sistemi Informativi, Controllo di gestione e Commercio?); l'attribuzione di funzioni dirigenziali al segretario generale nel settore dell?organizzazione, ossia del personale, della programmazione e dei controlli di legge previsti sugli atti e in materia di trasparenza e anti-corruzione. Il nuovo assetto organizzativo di Palazzo Cernezzi è stato deliberato oggi dalla giunta su proposta dell?assessore alle Risorse Umane e all?Organizzazione Savina Marelli. Entrerà in vigore dal primo giugno.
?L?ente deve garantire una maggiore efficienza e allo stesso tempo i cittadini devono sapere con più chiarezza chi fa cosa nell'erogazione dei servizi - spiega Savina Marelli - La macchina comunale deve orientarsi verso una maggiore efficienza ed efficacia, rafforzando la capacità di mobilitare le competenze che ci sono e il fare squadra per il raggiungimento degli obiettivi. Per fare solo due esempi le ordinanze ai sensi del Codice della strada d?ora in poi saranno in capo ad un unico soggetto che sarà la Polizia Locale e per quanto riguarda l?occupazione di suolo pubblico, le richieste legate a motivi commerciali, quindi per bar, ristoranti e negozi, faranno capo al Suap, mentre tutte le altre richieste saranno gestite dalla Polizia Locale?.