Coppie gay a Como, 4 unioni da dicembre: dati, tendenze e luoghi
E' il 2007 l'anno in cui i matrimoni civili hanno superato quelli religiosi a Como. Da allora l'amministrazione comunale si è trovata sempre di più a far fronte a un numero crescente di richieste di matrimoni a Palazzo Cernezzi ma anche a...
E' il 2007 l'anno in cui i matrimoni civili hanno superato quelli religiosi a Como. Da allora l'amministrazione comunale si è trovata sempre di più a far fronte a un numero crescente di richieste di matrimoni a Palazzo Cernezzi ma anche a Villa Olmo. Ad oggi la media annuale dei matrimoni civili oscilla tra i 160 e 170 mentre quelli religiosi sono solo un centinaio, cioè quasi la metà. Dal dicembre 2016, però, c'è anche la possibilità di celebrare unioni civili tra coppie gay. Da dicembre sono pervenute al Comune di Como 4 richieste. La prima è stata già esaudita con un'unione civile tra due donne che si è svolta il 21 gennaio, mentre una seconda, questa volta tra uomini, verrà celebrata in questo mese di marzo.