Como, Mercoledì del Cittadino sospeso dal 15 luglio al 15 settembre
Come di consueto nel periodo tra il 15 luglio e il 15 settembre viene sospeso il Mercoledì del cittadino. A partire dal prossimo mercoledì, 15 luglio, gli uffici comunali, così come gli uffici degli enti che aderiscono al progetto, non...
Come di consueto nel periodo tra il 15 luglio e il 15 settembre viene sospeso il Mercoledì del cittadino. A partire dal prossimo mercoledì, 15 luglio, gli uffici comunali, così come gli uffici degli enti che aderiscono al progetto, non osserveranno più l’apertura con orario continuato dalle 8.30 alle 15.30 ma saranno aperti solo al mattino (se previsto). Per quanto riguarda l’anagrafe a partire da mercoledì 15 luglio entreranno in vigore i nuovi orari estivi che come per l’anno scorso saranno i seguenti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, mercoledì dalle 9 alle 13.30. In Biblioteca l’orario estivo entrerà in vigore in agosto con apertura da lunedì 3 fino a fine mese, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 14.30 Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito all’indirizzo www.comune.como.it
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa