Como, cronache di Capodanno: qualche botto illecito, 11 persone all'ospedale (per alcol). Ma la festa ufficiale è stata un successo
Diversi lettori ci hanno scritto per segnalarci la scena di festeggiamenti (per certi versi esagerata) alla quale si è assistito ieri in viale Geno dove alcune persone hanno fatto esplodere numerosi botti e fuochi d'artificio nonostante...
Diversi lettori ci hanno scritto per segnalarci la scena di festeggiamenti (per certi versi esagerata) alla quale si è assistito ieri in viale Geno dove alcune persone hanno fatto esplodere numerosi botti e fuochi d'artificio nonostante l'ordinanza del sindaco di Como Mario Lucini che ne vietava l'utilizzo dalle 14 di ieri alle 8 di questa mattina a chi fosse sprovvisto di licenza o autorizzazione. Lo spettacolo pirotecnico per così dire privato è stato di notevoli dimensione e durata tanto da gareggiare quasi con lo spettacolo pirotecnico ufficiale organizzato dalla Città dei Balocchi. Il problema, a detta dei lettori che ci hanno scritto, è che la situazione avrebbe potuto degenerare in incidenti e rischi per l'incolumità delle persone presenti. E' anche intervenuta la polizia. Alcune barche attraccate al molo di Sant'Agostino sono state danneggiate e i teloni con le quali solitamente vengono coperte sono stati bruciati dai lapilli che scaturivano dai fuochi d'artificio esplosi.
Nel complesso, però, i festeggiamenti si sono svolti senza imprevisti o gravi incidenti. Nessun ferito grave nelle piazze e nelle strade. La festa organizzata dalla Città dei Balocchi in zona Tempio Voltiano si è svolta serenamente. la gente si è divertita prima e dopo mezzanotte e il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio ha tenuto con il naso all'insù le migliaia di persone accorse sul lago per stappare lo spumante al rintocco della mezzanotte.