Topi morti davanti alla mostra ai giardini a lago (foto forti)
La premessa è che la mostra “1899 – Como e l’Esposizione Voltiana” allestita al Casello dell’Acquedotto Industriale ai giardini a lago (fino al 31 ottobre 2015, apertura sabato e domenica dalle 15 alle 19) merita comunque una visita. Se non...
La premessa è che la mostra “1899 – Como e l’Esposizione Voltiana” allestita al Casello dell’Acquedotto Industriale ai giardini a lago (fino al 31 ottobre 2015, apertura sabato e domenica dalle 15 alle 19) merita comunque una visita. Se non altro per capire, in tempi in cui tanto si parla di Como capitale della cultura e di omaggi ad Alessandro Volta, cosa la città compì nel 1899 per celebrare il centenario dell’invenzione della pila.
Non che sia una novità in senso assoluto la presenza di topi di fogna in quella zona: la presenza del Cosia, per esempio, non aiuta a debellare il fenomeno. Ma se c'era un altro modo per suggellare l'invincibile degrado che ormai da decenni avvolge i giardini a lago della Como vagheggiata capitale della cultura - peraltro proprio nel corso di una mostra - ecco, quello è stato trovato.
In Evidenza
-
Chiara Ferragni, nuovo post nostalgico sul lago di Como: "Spero di comprare lì una casa vacanze"
-
Saturimetro: come funziona e perché può salvarci la vita
-
Selvaggia Lucarelli vs Locatelli: "Alle politiche sociali quella che vietava ai comaschi di fare l'elemosina"
-
Dopo le nozze sul lago di Como, Elettra Lamborghini cerca su Instagram aiuto per ristrutturare casa