rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Cronaca Erba

Bar e ristoranti nel Comasco: 5 lavoratori in nero e 3 irregolari, uno senza green pass. Chiusi due locali

Le attività, che sono state anche sanzionate, si trovano a Erba, Albavilla e Guanzate

 Le Fiamme Gialle lariane, nei giorni scorsi, hanno scoperto 5 lavoratori impiegati in “nero” e 3 irregolari.

I Finanzieri della Compagnia di Erba e gli ispettori dell’Ispettorato Territoriale del lavoro di Como-Lecco, insieme a funzionari della S.I.A.E. di Como e di Erba, hanno scoperto, in un locale nel comune di Erba (CO), 3 lavoratori irregolari per i quali non erano state effettuate le comunicazioni preventive al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, che lavoravano come cassiere, cameriere e barista.

Inoltre, è stata riscontrata la presenza di un addetto alla sicurezza privo del green pass e l’assenza del cartello con il numero massimo consentito di avventori, al momento pari al 50% della capienza totale del locale. Per queste irregolarità, sono state emesse sanzioni che, per quanto riguarda il lavoro, se pagate entro 60 giorni dalla contestazione, ammontano a 2.400 euro altrimenti possono raggiungere la somma massima di 7.200 euro.

Per quanto riguarda la normativa anti-covid, se pagate entro 60 giorni dalla contestazione, ammontano complessivamente a1.400,euro, altrimenti possono raggiungere la sommamassima di 3.500

In un bar del comune di Albavilla (CO), è stato trovato intento a prestare la propria opera un lavoratore in “nero”.

Nel frattempo, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, nella zona dell’olgiatese, hanno scoperto altri 4 lavoratori in “nero” di nazionalità italiana mentre lavoravano in un ristorante/pizzeria nel comune di Guanzate (CO).

Nei confronti dei due esercizi commerciali di Albavilla(CO) e di Guanzate (CO), è stata richiesta la sospensione dell’attività, in quanto, nel giorno dell’intervento, i lavoratori in nero accertati superavano la soglia del 10% della totalità dei lavoratori impiegati.

Le Fiamme Gialle comasche hanno eseguito oltre 700 controlli in materia di green pass, resi obbligatori, a partire dallo scorso 6 agosto, per poter usufruire di alcuni servizi all’interno di attività commerciali, quali bar e ristoranti al chiuso. In particolare, è stato effettuato il controllo di 40 esercizi commerciali, riscontrando 7 irregolarità (1 datore di lavoro, 5 dipendenti e 1 cliente).

Due gli obiettivi perseguiti dal Corpo: arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese e dei professionisti che operano nella piena e completa osservanza della legge e tutelare proprio la parte più debole in un rapporto di lavoro, ovvero i lavoratori.

Questi ultimi, infatti, lavorando in “nero” o in maniera irregolare, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime conseguenze sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici, sia sulle garanzie in tema di infortuni sul lavoro.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bar e ristoranti nel Comasco: 5 lavoratori in nero e 3 irregolari, uno senza green pass. Chiusi due locali

QuiComo è in caricamento