
pass-ztl-mag16
Addio ai vecchi permessi Ztl, dal cartoncino si passerà al digitale
"E' una rivoluzione che richiederà del tempo. Molto tempo. Non accadrà dall'oggi al domani ma è in questa direzione che l'amministrazione comunale sta puntando". L'assessore alla Polizia locale del Comune di Como, Paolo Frisoni, ha anticipato a...
"E' una rivoluzione che richiederà del tempo. Molto tempo. Non accadrà dall'oggi al domani ma è in questa direzione che l'amministrazione comunale sta puntando". L'assessore alla Polizia locale del Comune di Como, Paolo Frisoni, ha anticipato a Quicomo le intenzioni sulla riorganizzazione del sistema di regolamentazione degli ingressi nella Ztl (leggasi centro storico). Del resto da quando entreranno in funzione (cioè dalla prossima estate) le videocamere all'uscita dei varchi Ztl per multare chi si tratterrà oltre l'orario consentito, smetteranno di avere senso i vecchi pass cartacei (e plastificati) sui quali viene riportato il tempo massimo di sosta consentita all'interno della città murata. Già, perché se la multa per le auto che sgarrano sarà automatica con il sistema di videosorveglianza di ingressi ed uscite, il vigile che pattuglia il centro storico non avrà necessità di comminare multe a chi viola le regole della Ztl. Tra l'altro non è prevista la rimozione per le macchine che si trattengono oltre l'orario consentito in città murata. E' altresì prevista per quelle vetture che in qualche modo causano gravi impedimenti ad altre auto o a pedoni, ma per farle rimuovere non è necessario che si conosca il numero di pass.