Acchiappafantasmi a Como: in piazza Cavour sulle tracce di uno spirito illustre
Si può credere o non credere (personalmente, chi scrive, non ci crede), ciò non toglie che le storie di fantasmi e fenomeni paranormali da sempre seducono anche i più irriducibili scettici. Chi non ha mai guardato un film horror, dove il mondo...
Si può credere o non credere (personalmente, chi scrive, non ci crede), ciò non toglie che le storie di fantasmi e fenomeni paranormali da sempre seducono anche i più irriducibili scettici. Chi non ha mai guardato un film horror, dove il mondo terreno s'incontra, e spesso si scontra, con quello dell'aldilà ? Spettri, gnomi e vampiri fanno parte dell'immaginario collettivo da secoli, forse da millenni. Sono entrati nelle nostre vite forse più che mai nell'era moderna, non solo con i film ma anche con romanzi bestsellers, come la saga di Twilight o di Harry Potter; sono sulle confezioni di alimenti e prodotti per la casa che usiamo ogni giorno; sono protagonisti di cartoni animati trasformati, poi, in pupazzi per divertire e far giocare i bambini. Insomma, con il mondo ultraterreno, in fondo, ci conviviamo quotidianamente, anche se non crediamo ai fenomeni paranormali, nonostante magari un amico o un conoscente ci abbia giurato e spergiurato di aver visto o sentito un fantasma. Quando qualcuno ci racconta una storia del genere spesso accenniamo un sorriso quasi a volerlo compatire. C'è chi invece, su queste storie, ha basato la sua passione: sono i cosiddetti acchiappafantasmi. Pseudo scienziati che che vogliono verificare o smentire proprio quelle storie.
I luogo della segnalazione comasca che ha convinto gli ?esperti? di paranormale a venire a Como è per la precisione piazza Cavour.
Dunque, ricapitolando: se credete nel paranormale o semplicemente vi incuriosisce, martedì potrebbe essere l'occasione per vedere all'opera una squadra di acchiappafantasmi. ?Indosseremo i nostri camici da lavoro ? aggiunge Merendi ? e con le nostre attrezzature cercheremo di verificare la presenza o meno di campi magnetici e altri fenomeni scientifici che potrebbero aver tratto in inganno i nostri segnalatori. Spesso, infatti, chi racconta di avere visto fantasmi è in buona fede. Capita a volte che si tratti di persone che vivono in un mondo tutto loro, in solitudine, e forse cercano solo di attirare l'attenzione per avere un po' di compagnia?.