Sportello emergenza del Comune di Como: decine di ucraini nel primo giorno
Finora chi si sta presentando per segnalare la propria presenza in città ha già qualcuno che lo ospita
Nel primo giorno di apertura dello sportello comunale dedicato all'emergenza per la guerra in ucraina, sono state decine gli ucraini che ne hanno usufruito. Lo sportello è aperto dal lunedì al giovedì, dalle 14 alle 17. I rifugiati ucraini che sono scappati dalla guerra e che sono approdati, per un motivo o per l'altro, a Como, devono recarsi sia alla Questura che in Comune per segnalare la propria presenza in città. "Finora - spiegato l'assessore alla Polizia locale e Potezione civile, Elena Negretti - tutti gli ucraini che sono venuti allo sportello sono persone che hanno già qualcuno che li ospita".
Non è un caso che Regione Lombardia e i sindaci dei capoluoghi si sono incontrati in videoconferenza proprio questa mattina, 15 marzo 2022, per coordinarsi in vista delle prossime settimane di emergenza. il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sintetizza le principali richieste emerse e condivise durante l'incontro: "Definizione delle competenze, condivisione dei dati relativi ai flussi in arrivo e riconoscimenti economici per attuare gli interventi necessari".