Il comico comasco Max Angioni presenta il concerto di Fedez in Duomo a Milano
Il concerto 'Love Mi' è gratuito e a scopo benefico: ecco i 29 artisti che si esibiranno
Il concerto sarà presentato da Mariasole Pollio, Gabriele Vagnato e dal comico comasco Max Angioni. Parliamo di 'Love Mi', che torna il 27 giugno, in piazza del Duomo a Milano. Il concerto gratuito a scopo benefico è stato ideato da Fedez e organizzato da Doom Entertainment in collaborazione con il Comune di Milano, per la produzione di Vivo Concerti. Saranno 29 gli artisti che si avvicenderanno sul palco della piazza più importante di Milano.
Il cast è stato annunciato da Fedez. Oltre a lui, si esibiranno Achille Lauro, Andrea Damante, Anna, Annalisa, Articolo 31 con J-Ax, Ava, Bresh, Caneda, Capo Plaza, Clara, Francesca Michielin, Fred De Palma, Gemitaiz, gIANMARIA, Il Pagante, La Sad, Lazza, Luigi Strangis, Mara Sattei, Massimo Pericolo, Matteo Paolillo, Miles, Rondodasosa, Speranza, Tananai, Tedua, Tony Effe, VillaBanks. Il concerto sarà presentato da Mariasole Pollio, Max Angioni e Gabriele Vagnato.
Ma non è finita, perché Fedez ha annunciato qualche sorpresa. Potrebbe quindi esserci qualche ospite non annunciato. "Love MI vuole essere spazio gratuito e aperto alla contemporaneità in una città che non sempre regala cose. Partito come idea per rilanciare gli appuntamenti live nelle piazze italiane e unire musica e beneficenza, è diventato un momento di unione, un vero e proprio rito annuale", ha detto il cantante.
Nel 2022 avevano assistito circa 20mila persone.
I fondi per bambini in cura
II concerto sarà trasmesso dalle 18 su Mediaset Infinity e Italia 1, oltre che su Radio 105. All'evento sarà legata una raccolta fondi tramite il numero solidale 45596 (attivo fino al 2 luglio) o direttamente sul sito della Fondazione Fedez, destinata a sostenere l'Associazione Andrea Tudisco che dal 1997 offre accoglienza e assistenza ospedaliera nei reparti specializzati di Roma a bambini che non riescono trovare altrove cure adeguate. I fondi serviranno a costruire una struttura vicino al Policlinico Tor Vergata e a utilizzare una villetta sequestrata alla mafia, che ospiterà le famiglie dei bambini.